Progetto Demetra
Nella particolare impossibilità di recarsi allo studio per un consulto, è prevista l’assistenza domiciliare al paziente da parte dei professionisti del Centro per offrire sostegno psicologico e psicoterapia.
Patologie fortemente invalidanti che si traducono in una impossibilità motoria (malattie oncologiche, traumi da incidente, disabilità gravi permanenti o temporanee, conseguenze da ictus eventi traumatici ecc).
Problematiche di carattere psicologico in fase acuta (attacchi di panico, gravi stati d’ansia, depressione importante ecc) e gravidanze a rischio.
Tutte queste problematiche spesso escludono molte persone dall’accesso ai tradizionali percorsi di psicoterapia. Queste situazioni cliniche raccomandano invece un’attenzione ed una elasticità speciali e chiedono al setting terapeutico la disponibilità ad aggiornarsi, trasferendosi dallo studio di psicoterapia all’abitazione del paziente.
In questo spostamento, il percorso di cura mantiene tutti i suoi criteri di rigore e di rispetto delle specificità che garantiscono qualità e professionalità all’intervento domiciliare.